Cari amici,
in questo ultimo mese abbiamo vissuto emozioni fortissime, con 1016 (31,24%) voti totali di cui 867 preferenze (33,93%), come lista più votata, possiamo affermare che non abbiamo vinto il sindaco, ma abbiamo vinto le elezioni!
Ringrazio infinitamente tutti i compagni di squadra che in prima persona si sono messi in gioco e stanno mettendo il cuore per il bene del nostro paese: Enzo Bertoldi, Maurizio Pessina, Daniela Stefani, Silvia Michielini, Michela Bellinetti, Rossana Nali, Eleonora Tuniz, Mauro Fabris, Luca Pelizzon, Sonia Vicenzino, Nadia Cargnelutti, Ekaterina Valerievna Ryzhko, Francesca Sartori, Catia Brollo, Antonio Milan, Lorenzo Tavian.
Ringrazio gli amici che lavorano con noi mettendoci a disposizione tutta la loro energia ed esperienza per realizzare questo progetto e credono fortemente in noi.
Ringrazio tutti i supporters, anche quelli lontani, che ci hanno sostenuto e continuano a sostenerci.
Ringrazio soprattutto le nostre famiglie, che in questo mese frenetico ci sono state vicino e ci hanno aiutato con entusiasmo e amore.
Ringrazio gli amici Sangiorgini per averci donato la loro fiducia votandoci e aver tifato fino all'ultimo minuto per noi, senza di voi non possiamo nulla.
Vi assicuro che continueremo a lavorare per difendere le nostre idee e portare in Consiglio Comunale la voce di tutti voi.
Credo nei miracoli, ora più che mai abbiamo bisogno di voi perché l'avventura è appena iniziata.
Per il bene di San Giorgio di Nogaro continuiamo a camminare insieme.
Grazie di cuore.
Roberta Sartori
Non è mai semplice fare una proposta elettorale, alcune opere non si possono fare in poco tempo e spesso la lista delle cose necessarie è talmente lunga che potrebbe sembrare esagerata o irrealizzabile.
Abbiamo cercato di focalizzarci su ciò che si può fare e su ciò che si può iniziare, dando un indirizzo anche per il futuro.
Con il nostro programma vogliamo aprire al confronto l’attività amministrativa di San Giorgio di Nogaro con tutte le realtà civili, politiche, sociali e religiose per trovare le soluzioni più efficaci, con il fine di migliorare la qualità della vita dei cittadini e di sostenere le attività economiche e industriali del territorio.
Il nostro punto di partenza è però la famiglia e pertanto sarà questo il primo punto del nostro programma; gli altri seguiranno l’ordine alfabetico, perché tutti della medesima importanza, ugualmente cruciali per lo sviluppo del nostro paese.